top of page

L'autismo è parte del mondo

Fase 2 e Comitato di esperti per la scuola: il Ministero “dimentica” la disabilità

Immagine del redattore: AngsaAbruzzoAngsaAbruzzo

COMUNICATO STAMPA

ANGSA: “STUDENTI DISABILI ESCLUSI E FAMIGLIE LASCIATE SOLE” 

Anche la scuola si prepara e si predispone alla cosiddetta Fase 2.

Il diritto allo studio, la formazione di migliaia di studenti, la necessità di innovare le tecniche, le strutture, i procedimenti e le logiche stesse della formazione sono sfide delicate e nevralgiche che comportano capacità, competenza e visione politica.

Il tema della disabilità è trasversale a tutte queste sfide, certamente non è una questione a parte o secondaria o da trattare in separata sede.


Per questo motivo lascia perplessi e contrariati l’atto appena approvato dal Ministro dell’Istruzione che istituisce un Comitato di esperti che dovrebbe mettere rapidamente a punto un Piano generale per la scuola post-emergenza COVID.


I nomi degli esperti e l’elencazione degli obiettivi del Comitato tradiscono purtroppo una considerazione del tutto marginale della disabilità. Non se ne trova traccia esplicita, non si rileva alcun nome che possa vantare esperienze o approfondimenti in materia di disabilità.


Eppure la Fase 1, quella della piena emergenza, ha riservato molte lacune verso gli alunni con disabilità. FAND e FISH l’hanno ripetutamente segnalato, denunciato, documentato anche in sede ministeriale: il sistema scolastico italiano non è stato in grado di supportare la didattica a distanza per gli alunni con disabilità, il sostegno, l’uso di ausili alla comunicazione e la personalizzazione di software didattico. Più volte le Federazioni hanno chiesto aiuti e supporti per gli studenti esclusi e per le famiglie lasciate sole. Poco si è ottenuto e – per il futuro immediato – queste mancanze richiedono impegno, coprogettazione, determinazione e conoscenza profonda dei dettagli, delle buone prassi e delle possibili soluzioni.


Comune la reazione e l’istanza di Vincenzo Falabella (presidente FISH) e Nazaro Pagano (Presidente FAND): “È un errore grave non avere considerato espressamente la variabile della disabilità negli obiettivi del nuovo Comitato. Dopo il recentissimo incontro con la Ministra Lucia Azzolina ci attendevano ben altro. A questo Comitato, pur carente di esperti sui temi che più ci interessano, auguriamo comunque buon lavoro. Alla Ministra Azzolina consigliamo invece di compensare questa lacuna nell’interesse di tutti, in particolare dei diretti interessati. Saprà trovare le forme e i modi adatti per trasformare una delusione in una rinnovata produttiva disponibilità anziché in un motivo di sterile conflittualità, senza dimenticare che la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità prevede il diretto coinvolgimento delle organizzazioni che le rappresentano, condizione al momento non rispettata.”


Roma, 22 Aprile 2020

 
 
 

1件のコメント


rom057743
2月07日

Italiano: Un Universo Ampio Dove lo Stile Italiano Incontra Niche InternazionaliL'ultimo gruppo raccoglie negozi online internazionali (spesso in inglese) e alcuni siti italiani con un tocco mediterraneo. Qui trovi un'ampia gamma di prodotti: casa & decorazione, moda, sex toys, gioielli e prodotti esoterici. L'Italia contribuisce con il suo senso del design e della dolce vita, mentre il segmento “globale” si rivolge a un pubblico mondiale.Negozi ItalianiCiabatte.shop: Ciabattine o sandali in stile italiano, per il comfort a casa.Cappellino-Neonato.shop: Cappellini per neonati (Italia).Applique-da-Parete.shop: Applique da parete, per illuminare con design italiano.Orologio-da-Parete-Vintage.shop: Orologi da parete vintage, con charme retrò.Negozi Internazionali (Inglese o Multilingue)Orgone-Pyramid.shop: Piramidi orgone (esoteriche), per meditazione o lavoro energetico.Stress-Ball.shop: Palline anti-stress, classiche per ufficio o casa.AnalPlug.shop, AnalPlugs.shop, Anal-Dildo-Shop.shop: Una serie di negozi focalizzati sui sex…

いいね!

Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Abruzzo ETS
Corso Umberto 491 - 65015 Montesilvano
Cittadella del Volontariato - Ospedale Renzetti - 66034 Lanciano (CH)

Codice fiscale 92018750692

© 2025 by Angsa Abruzzo APS
web project: denardismonaco.it

Utilizzando questo sito Web accettate le modalità di utilizzo dei cookie di angsabruzzo.it 

bottom of page